l Procuratore Sportivo (conosciuto al pubblico come agente) è il professionista che contratta, per conto degli atleti, i contratti con le società sportive che necessitano della figura del Procuratore Sportivo.
Secondo il regolamento della F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio ), all’articolo 1 si precisa che per Procuratore Sportivo :
Si intende un soggetto che, anche tramite una persona giuridica (quindi un avvocato…) o una società di persone o altro ente associativo, professionalmente o anche occasionalmente, rappresenta o assiste una Società Sportiva e/o un Calciatore, in forza di uno specifico rapporto contrattuale, senza alcun riguardo alla sua effettiva qualifica professionale e anche se legato da vincoli di coniugio o di parentela con gli atleti rappresentati.
Quali sono i ruoli del Procuratore Sportivo ?
Quindi, il compito del Procuratore sportivo Milano è quello di gestire i contratti dei propri clienti atleti di cui ha la procura. Non ultimo anche il pagamento delle relative tasse allo stato.
Una delle qualità più importanti per un Procuratore Sportivo Milano è quella di avere una grande conoscenza della legge ecco perché, 9 volte su 10, sono Avvocati affermati nella loro professione che mettono la propria conoscenza giuridica a servizio dello Sport.

procuratore sportivo Milano
La triste vicenda di calciopoli, del 2006 e i suoi attuali strascichi nelle aule di giustizia, hanno richiesto di aumentare la qualità della figura di esperti di diritto sportivo. Le società sportive ed i singoli atleti, si sono resi conto dell’importanza di un’ adeguata assistenza legale sia nelle fasi delle trattative di calciomercato che in eventuali contenziosi per vicende connesse alla giustizia sportiva.